La valutazione della diversità nutrizionale dei prodotti ittici insieme agli impatti climatici fornisce consigli dietetici più completi
CasaCasa > Notizia > La valutazione della diversità nutrizionale dei prodotti ittici insieme agli impatti climatici fornisce consigli dietetici più completi

La valutazione della diversità nutrizionale dei prodotti ittici insieme agli impatti climatici fornisce consigli dietetici più completi

Apr 16, 2023

Comunicazioni Terra e Ambiente volume 3, numero articolo: 188 (2022) Citare questo articolo

26k accessi

12 citazioni

863 Altmetrico

Dettagli sulle metriche

I frutti di mare sono promettenti per contribuire a soddisfare le esigenze nutrizionali con un basso impatto climatico. Qui valutiamo la densità dei nutrienti e le emissioni di gas serra, ponderate in base al metodo di produzione, derivanti dalla pesca e dall’allevamento di specie importanti a livello globale. Il massimo beneficio nutrizionale con le emissioni più basse si ottiene consumando piccoli pelagici e salmonidi catturati in natura e bivalvi d’allevamento come cozze e ostriche. Molte, ma non tutte, le specie ittiche forniscono più nutrimento con emissioni inferiori rispetto alle proteine ​​animali terrestri, in particolare la carne rossa, ma esistono grandi differenze, anche all’interno dei gruppi e delle specie, a seconda del metodo di produzione. Quali nutrienti contribuiscono alla densità dei nutrienti differisce tra i prodotti ittici, così come i bisogni nutrizionali dei gruppi di popolazione all’interno e tra paesi o regioni. Sulla base dei modelli riscontrati negli attributi nutrizionali e nell’impatto climatico, raccomandiamo di riorientare e adattare i modelli di produzione e consumo verso specie e metodi di produzione con migliori prestazioni nutrizionali e climatiche, tenendo conto delle esigenze nutrizionali specifiche e degli obiettivi di riduzione delle emissioni.

A livello globale vengono prodotti e consumati più prodotti ittici che mai e la domanda continua a crescere con l’aumento della ricchezza e della crescita della popolazione1. Nel 2017, i prodotti ittici rappresentavano il 17% dell’apporto globale di proteine ​​animali1. Esistono prove sostanziali del fatto che i benefici per la salute derivanti dal consumo di prodotti ittici generalmente superano i potenziali effetti negativi sulla salute dei contaminanti o di altri rischi per la sicurezza2,3. Gli ecosistemi acquatici svolgono un ruolo cruciale nel raggiungimento degli obiettivi nutrizionali umani4, poiché i frutti di mare forniscono notevoli quantità di proteine, acidi grassi n-3 e micronutrienti come vitamina D, vitamina B12, selenio, iodio, ferro, zinco e fosforo. Il pesce è importante anche nella prevenzione di numerose malattie non trasmissibili e nel contrastare le diffuse carenze di micronutrienti5,6,7,8,9, motivi per cui molti governi ne raccomandano un aumento del consumo. Inoltre, sono stati dimostrati potenziali benefici ambientali derivanti dalla sostituzione di altri alimenti di origine animale con prodotti ittici10,11,12. Il dibattito pubblico sulle diete future è attualmente fortemente incentrato sul cosiddetto “spostamento verde”, ovvero lo spostamento del consumo da alimenti di origine animale terrestre a alimenti di origine vegetale, con molta meno attenzione dedicata a un possibile “spostamento blu” in cui giocano gli alimenti di origine acquatica. un ruolo sempre più importante. Invece, i prodotti ittici vengono spesso omessi del tutto dalle discussioni o trattati semplicisticamente come un insieme indifferenziato negli studi che analizzano l’impatto combinato delle diete sulla salute e sull’ambiente13,14,15,16,17. Per aumentare il consumo di prodotti ittici in modo sostenibile, è necessaria una migliore comprensione delle prestazioni di questa diversa categoria alimentare.

Sebbene la sostenibilità alimentare sia complessa e multidimensionale, il cambiamento climatico è una delle sfide più urgenti con cui si confronta l’umanità e le emissioni di gas serra (GHG) sono facilmente quantificabili nei diversi sistemi di produzione, rendendo possibili confronti tra diverse fonti purché i metodi siano allineati18. Spesso, ma non sempre, l’impatto climatico è correlato ad altre preoccupazioni ambientali e in questi casi, gli sforzi di riduzione delle emissioni porteranno a un miglioramento più ampio. Gli studi che valutano e confrontano le emissioni di gas serra dei prodotti ittici e di altri prodotti alimentari in genere riportano le emissioni per chilogrammo di prodotto, non tenendo conto della variazione del valore nutrizionale e della funzione alimentare dei prodotti. Alcuni studi hanno invece confrontato i prodotti in base alle porzioni o al contenuto proteico19, ma non hanno colto la variazione nutrizionale più ampia. Recentemente sono stati proposti indici di densità nutrizionale per descrivere il profilo nutrizionale degli alimenti in modo più completo quando si confrontano i loro impatti ambientali20,21,22,23. Gli indici nutrizionali riassumono le densità dei macro e micronutrienti24 e forniscono un’indicazione della misura in cui gli alimenti contribuiscono al fabbisogno nutrizionale medio25. Uno studio del 2019 di Hallström e colleghi ha stimato il valore nutrizionale e le emissioni di gas serra di una gamma di prodotti ittici rappresentativi dei modelli di consumo svedesi26. Il punteggio della densità dei nutrienti in quello studio si basava sui dati di 24 nutrienti e metteva in relazione il contenuto di ciascun nutriente con l’assunzione dietetica di riferimento (DRI) di nutrienti desiderabili o con l’assunzione massima raccomandata (MRI) di nutrienti indesiderabili. È stata posta attenzione nel selezionare e ponderare i prodotti ittici consumati in Svezia tenendo conto della coerenza metodologica e delle tecniche di produzione rappresentative. In uno sforzo più recente, sono stati compilati dati nutrizionali per 12 nutrienti insieme ai risultati disponibili della valutazione del ciclo di vita (LCA) per 35 gruppi alimentari sulla base di statistiche e categorie di mercato27. Un altro studio incentrato sui prodotti ittici ha raccolto dati sul contenuto di nutrienti per cinque nutrienti, insieme a dati su quattro fattori di stress ambientale a livello aggregato di gruppi di specie all’interno dei sistemi di produzione di acquacoltura28, senza menzionare la grande variazione all’interno del gruppo in entrambe le dimensioni26. Un altro studio ha incluso frutti di mare provenienti sia da sistemi di produzione di pesca che di acquacoltura29, quantificando anche gli impatti ambientali derivanti dalla fornitura del DRI di nutrienti specifici attraverso diversi alimenti, l'ultimo dei quali è stato condotto anche da Koehn et al.27.